
Quest’antico modo di cucinare i carciofi nasce dai contadini veliterni. I quali durante il periodo primaverile cuocevano i carciofi su una brace di fascine di vite chiamate appunto matticelle, ricavate…

La lasagna ai carciofi è un’ottima alternativa vegetariana alla classica lasagna al pomodoro e carne, perfetta per un primo piatto, sia nei cenoni natalizi, che in un pranzo domenicale dove si…

I carciofi fritti dorati sono un piatto tipico della cucina romana, spesso servito durante il pranzo o la cena Natalizia o di fine anno. Con il quale potete realizzare un…

L’insalata di carciofi crudi è un ottimo contorno, molto diffuso nelle cucine romane. In questo piatto non si deve usare una specifica qualità di carciofo, ma è molto importante che…

I carciofi alla giudia sono un piatto caratteristico della cucina laziale, diffuso specialmente nella gastronomia romana, che ha come elemento principale il cimarolo (mammola) del carciofo romanesco tipico delle zone…

I carciofi alla romana sono un piatto caratteristico della cucina laziale, caratterizzato dall’utilizzo del carciofo romanesco con precisione, il cimarolo o mammola, cioè il primo “nato’’ della pianta, grazie alla…

Molti clienti ci chiedono informazioni su come surgelare i carciofi. Per questo abbiamo creato il seguente procedimento che permette di poter congelare i carciofi sia interi che a spicchi. Articoli…